Glossario  
 
B  
 
A  C  F  G  I  M  P  R  S  Z  
 
 

Bandiere delle Parrocchie

Le Bandiere delle Parrocchie, esistenti fin dalla metà dell’800, riportano immagini e simboli relativi alla storia della Città, con motivi devozionali propri di ogni Parrocchia. Portate dagli Alfieri, aprono la Marcia dello Storico Carnevale di Ivrea:

Bandiera di San Maurizio (dal Castlass) Bandiera di San Maurizio (dal Castlass) – data incertaColor cremisi in campo beige, al centro c’è la scritta Viva San Maurizio. Sul verso la scritta Rione del Castellazzo.
Dimensioni: cm. 150×140 (base x altezza).
Bandiera di San Pietro e San Donato (dal Merca' o d'la Sita') Bandiera di San Pietro e San Donato (dal Merca’ o d’la Sita’) – data incerta Campo rosso con grande croce bianca orlato di blu. Dal bordo esterno dipartono verso il centro quattro fiamme bianche affiancate a due a due al braccio orizzontale della croce.
Dimensioni: cm. 160×150.
Bandiera di San Grato (del Borghetto) Bandiera di San Grato (del Borghetto) – 1836 circaCampo rosso con orli formati da quadrati bianchi e blu. Agli angoli quattro immagini simboliche: il Castellazzo in fiamme; lo Scarlo con Pich e Pala; una Bandiera Tricolore, un tamburo, uno spadino con un’arancia in cima; una bandiera rossa con il Libro dei Verbali. Al centro la scritta Rione del Borghetto e sul verso la scritta Viva San Grato.
Dimensioni: cm. 140×130.
Bandiera di Sant'Ulderico (dal Dom) Bandiera di Sant’Ulderico (dal Dom) – 1842Color giallo bordata di beige. Nel riquadro centrale una mitra con croce e pastorale. Sul verso la scritta Viva S. Ulderico 1984 (anno di rifacimento della bandiera).
Dimensioni: cm. 125×120.
Bandiera di San Salvatore (del Bando) Bandiera di San Salvatore (del Bando) – 1843Campo beige chiaro con quadrato centrale beige scuro e scritta Bogo di Bando. Il campo chiaro è adorno di fronde e di un bordo beige scuro. Sul retro la scritta Viva San Salvatore.
Dimensioni: cm. 140×135.
Bandiera di San Lorenzo Bandiera di San Lorenzo – 1934Croce bianca grande con estremità tribolate, al centro la scritta Rione San Lorenzo in campo quadri colore. Primo quarto giallo con un’aquila, secondo quarto verde con tre mazzi di spighe di grano, terzo quarto azzurro con due pesci, ultimo quarto rosso con una corona d’alloro. Sul verso l’immagine del diacono Lorenzo in dalmatica rossa con il Vangelo e la palma del martirio mentre indica la graticola.
Dimensioni: cm. 160×135.
Bandiera di San Bernardo Bandiera di San Bernardo – 1935Campo verde orlato di rosso con doppia pannocchia di granoturco ed il busto di San Bernardo di Chiaravalle nel quarto in alto. Nell’ultimo quarto un’aquila su campo azzurro.
Dimensioni: cm. 135×140.
Bandiera di Torre Balfredo Bandiera di Torre Balfredo – 1935Il campo del drappo è diviso in tre bande verticali con al centro un grifone che regge una torre. Nella prima banda sulla parte superiore un’aquila con lo stemma della Città di Ivrea, in basso in campo azzurro un quadrato con bande oblique bianche e azzurre. Analogo quadrato con bande oblique si trova in alto nella terza banda, in basso in campo azzurro una chiave dorata.
Dimensioni: cm. 175×140
Bandiera del Sacro Cuore Bandiera del Sacro Cuore – 1955Campo bianco bordato di azzurro con al centro un cuore rosso sormontato dalla Croce. Nei quattro quarti, negli angoli: un caduceo, incudine e ruota dentata; falce, rastrello, tridente, vanga, spiga di grano; un caduceo (bastone, due serpenti intrecciati e due ali).
Dimensioni: cm. 140×140.
<< indietro
 

  Sito realizzato con il supporto di  ICAS spa