Questa cerimonia si svolge la mattina della penultima domenica di Carnevale. Simboleggia la riappacificazione tra gli abitanti del rione del Borghetto, della parrocchia di San Grato, e degli abitanti della parrocchia di San Maurizio.
La riappacificazione fu resa possibile grazie all’intervento delle donne dei due rioni. A seguito di questa riappacificazione le donne confezionarono una bandiera tricolore con la croce sabauda, su cui spicca un corvo con in bocca un ramo d’ulivo.
A capo del Comitato della Croazia la figura del Bano, colui che presiede tutte le manifestazioni carnevalesche relative alla festa della Croazia, in particolare la distribuzione della Polenta e Merluzzo il mercoledì delle ceneri.