Pubblicazioni

Fondazione dello Storico Carnevale di Ivrea, Bolognino Editore Lo Storico Carnevale di Ivrea-Guida Ufficiale, Ivrea febbraio 2012

Anonimo Lo Storico Carnevale d’Ivrea. Storia, tradizione, programma dei festeggiamenti, Viassone, Ivrea 1924
AA.VV. Il Carnevale di Ivrea, Enrico ed., Ivrea 1971
AA.VV. L’album del 181° Carnevale d’Ivrea, Ivrea 1988
AA.VV. Faseuj, faseuj! La Fagiolata benefica del Castellazzo, Ferraro ed., Ivrea 1994
AA.VV. La battaglia delle arance nel Carnevale di Ivrea, Club Asso di Picche, Ivrea 1997
AA.VV. Carnevale in Poesia, Associazione Culturale Ricreativa Ij Croass dël Borget, Ivrea 1997
Argentero R. Lo Storico Carnevale di Ivrea, Priuli & Verlucca ed., Ivrea 1994
Bellotto A. Amori Feste Magie in Canavese, Ivrea 1991
Bistarini G. Ivrea e il suo Carnevale, in Rassegna Nazionale, vol. CLXXXV, Firenze 1912
Bona F. La Cronaca del Carnevale di Ivrea 2007, Localport
Bona F. La Cronaca del Carnevale di Ivrea 2008, Localport
Bona F. La Cronaca del Carnevale di Ivrea 2009, Localport
Bona F. La Cronaca del Carnevale di Ivrea 2010, Localport
Bona F., Broglia P. Dante Volpe, Ferraro ed., Ivrea 1995
Bona F., Broglia P. Gli aranceri del Picche, Ferraro ed., Ivrea 1996
Bona F., Broglia P. Pifferi e Tamburi, Ferraro ed., Ivrea 1996
Bona F., Broglia P. Antichi e nuovi Capi della Festa, Ferraro ed., Ivrea 1997
Bona F., Broglia P. Cavalli e Cavallanti, I, II, Ferraro ed., Ivrea 1996-1997
Brofferio A. Il Carnevale d’Ivrea ossia la Figliuola della Dora, in Tradizioni Italiane – Il Piemonte, Torino, 1847
Carandini F. Vecchia Ivrea, Enrico ed., Ivrea 1963
Casalis G. Dizionario geografico – storico – statistico – commerciale degli Stati di S.M. il Re di Sardegna, Voce Ivrea, Torino 1841
Di Giovanni G. Usi, credenze e pregiudizi del Canavese, Palermo 1889
Elena Tanzio, Laura Sabolo   Tira Mugnaia, Lineadaria Editore, Ivrea gennaio 2013
Faletto L., Ravera G. Ivrea e Canavese nelle antiche stampe, Priuli & Verlucca ed., Ivrea 1977
Falletti V. Storico Carnevale d’Ivrea. Riflessioni, A.U.T., Ivrea 1951
Franchetto E. Storico Carosello d’Ivrea, Priuli & Verlucca ed., Ivrea 1979
Gabotto F. Sotto il simbolo della Mugnaia, Cecchini, Torino 1908
Gallo Pecca L. Le maschere, il carnevale e le feste per l’avvento della primavera, Gribaudo ed., Cavallermaggiore 1987
Gianotti G. Ivrea in Carnevale, Ferraro ed., Ivrea 1990
Gianotti G., Quaccia F. Il getto delle arance nel Carnevale di Ivrea, Sasac, Ivrea 1986
Gabba C. Una squadra nel Carnevale d’Ivrea – I Diavoli, Ivrea 1985
Gotta S. Un carnevale rivoluzionario, febbraio 1920, Lidel, Milano
Gotta S. L’amica dell’ombra, Baldini & Castoldi ed., Milano 1931
Guzzi F., Meandri I., Raschieri G., Staiti N. Pifferi e Tamburi, Musiche e suoni del Carnevale di Ivrea., Libreria Musicale Italiana, 2006
Lancellotti A. Feste tradizionali, vol. I, II, III, S.E.L., Milano 1951
Leydi R. Un carnevale diverso da tutti gli altri e pur uguale a tutti gli altri, in Musso G.M. (a cura di) , Ed è subito carnevale, Princolor ed., Ivrea 1982
Musso G.M. Lo Storico Carnevale di Ivrea, Azienda Autonoma di Turismo, Ivrea 1970
Musso G.M. Rizzi G., Mille più Mille, Priuli & Verlucca ed., Romano Canavese 1972
Musso G.M. Storia e mito nella festa dello Scarlo di Ivrea, in Ed è subito carnevale, Ivrea 1982
Musso G.M. Il Carnevale dei supremi insigniti, Ferraro ed., Ivrea 1995
Nagiacovits V. Il Carnevale d’Ivrea. Narrazione storica, Bontà ed., Milano 1877
Penna G.B. La Fia d’la Dora o la Bela Mulinera e la liberassion d’Ivrea dal dominio d’ij Feudatari, Som, Torino 1870
Pene Vidari G.S. Carnevale d’Ivrea e Statuti medioevali, in Ed è subito carnevale, Ivrea 1982
Pene Vidari G.S. Divagazioni sul Carnevale d’Ivrea e sulla Mugnaia, fra mito e storia, in Boll. Sasac 10, Ivrea 1984
Perinetti F. Ivrea, Cossavella ed., Ivrea 1989
Perinetti F., Violante S. I Tuchini… quelli della riva destra della Dora, Ivrea 1993
Pietra A. Lo Storico Carnevale di Ivrea, Tip. Torinese, Torino 1957
Pola Falletti G.C. Associazioni Giovanili e feste antiche. Le loro origini, voll. III, IV, Casale Monferrato, 1939-42
Quaccia F., Broglia P. Ivrea e ‘l nost Carlevé, Tip. Bolognino, Ivrea 1980
Quaccia F. Voci per un glossario, in Ed è subito carnevale, Ivrea 2007
Quaccia F. Generale Abao (inedite osservazioni…), in La Diana n. 7, Hever Edizioni, Ivrea 1998
Quaccia F. Trionfo di una donna in una festa di uomini, in La Diana n. 8, Hever Edizioni, Ivrea 1999
Quaccia F. L’Abbà eporediese del Seicento, in La Diana n. 12, Hever Edizioni, Ivrea 2003
Quaccia F. La parola scritta (tra Carnevale rivoluzionario e Carnevale conservatore), in La Diana n. 17, Hever Edizioni, Ivrea 2008
Quaccia F. Il berretto frigio e la berretta rossa del Carnevale d’Ivrea,  in La Diana n. 18, Hever Edizioni, Ivrea 2009
Ramella P. Carlevé, Chieri 1977, pp. 578-584
Ramella P. Il Carnevale di Ivrea tra la leggenda e la storia, in Civiltà del Canavese, Chieri 1977, pp. 578-584
Ramella P. Fagiolata, Ivrea 1995
Riva P., Farnè F. Le Mugnaie “Speciali”, Libreria Lorenzo Garda, Ivrea 2008
Rollandin G. l’abc del Carnevale d’Ivrea, Bolognino ed., Ivrea 1995
Soave D. Alcuni cenni storici e geografici della città d’Ivrea colla descrizione del Carnevale e sua origine, Ivrea 1858
Soddanino A. La storia del Carnevale d’Ivrea, Torino 1908
Valmaggi L. La leggenda del Carnevale d’Ivrea, in Le conferenze al Circolo Canavesano, Torino 1892
Vigliermo A. Becana vita sana. Testimonianze e osservazioni sulla vita di ieri e di oggi in Canavese, Priuli & Verlucca ed., Ivrea 1976
Zorzi L. Carnevale si chiama Ivrea, in Ed è subito carnevale, Ivrea 1982
Archivi Archivio di Stato, Torino
Archivio Comunale, Ivrea
Archivio Diocesano, Ivrea
Archivio O. Riva, Ivrea
Biblioteca Civica, Ivrea
Centro Documentazione Fondazione Storico Carnevale di Ivrea
Giornali e Riviste Il Canavese
Il Risveglio Popolare
La Gazzetta del Canavese
La Sentinella del Canavese
La Stampa
Localport (portale web)
Il Piffero (rivista annuale)
La Diana (rivista annuale)
Oltre (rivista bimestrale)

  Sito realizzato con il supporto di  ICAS spa