Libro per bambini – Un lungo viaggio
Euro 14.00

Euro 14.00

“Quante sono le arance? Da dove arrivano? Chi le produce? Se non le usassimo per la battaglia, sarebbero buone da mangiare, o no? Fino a qualche anno fa, credevo che qualcuno ce le regalasse. Poi, papà e mamma mi hanno spiegato che vengono comprate. Fanno un viaggio lunghissimo, lo sapevate? Arrivano dal Sud della nostra Penisola…”

Nella seconda puntata della sua storia Giulio, il protagonista di “Tira Mugnaia!”, torna a raccontarci il “suo” Carnevale e concentra tutta la sua attenzione sulle arance, uno dei simboli del Carnevale che più colpiscono l’immaginario dei più piccoli, e interrogano il giudizio dei più grandi.

E pagina dopo pagina, nel nuovo libro Un lungo viaggio, le domande di Giulio trovano una risposta, in un testo simpatico e divertente che spiega l’intera filiera delle arance, le “munizioni”, nelle parole di Giulio, del Carnevale di Ivrea. Alla base del racconto c’è l’esperienza e la testimonianza di alcuni rappresentanti dell’Associazione Scacchi Aranceri, che nei mesi scorsi hanno compiuto il “lungo viaggio” in Calabria per verificare le risposte alle domande che tutti prima o dopo si sono posti sull’origine delle arance del Carnevale.

Il libro nasce da un’idea di Barbara Bellardi dopo aver ascoltato con attenzione ed interesse il racconto ed è stato scritto a due mani con Vincenzo Lerro su autorizzazione dell’Associazione Scacchi Aranceri, illustrato magistralmente da Chiara Gobbo e pubblicato dalla casa editrice Lineadaria di Biella. L’impaginazione e la grafica sono state curate da Stefano Biava, grafico editoriale e organizzatore di eventi conosciuto e apprezzato a Ivrea e nel Canavese.

Gli autori ringraziano l’Associazione Scacchi Aranceri che con l’esperienza vissuta ha reso possibile questo racconto.

<< indietro
 

  Sito realizzato con il supporto di  ICAS spa